Non ci ero mai stato, anche se ne avevo sentito parlare da parecchi amici e avevo visto i vari servizi in tv.
Il biglietto di ingresso costa 50 €, ma basta organizzarsi con amici viticoltori, ristoratori e rappresentanti per procurarsi l'invito gratis; noi eravamo in sette, ma per paura di non avere biglietti a sufficienza, siamo riusciti a procurarci 12 inviti.
All'interno della fiera i padiglioni sono suddivisi per regione.
I professionisti della visita partono già da casa con una lista dei vini che vogliono assaggiare, ma noi abbiamo preferito andare a braccio, facendoci attirare dagli stand che più ci piacevano.
Conservando un briciolo di lucidità abbiamo preferito orientarci dapprima sui bianchi spaziando dal Trentino alla Sardegna
Per il pranzo abbiamo scelto di provare il ristorante "taste italy by doctor wine" dove, dietro la "modica" cifra di 40 € potevi scegliere tra i menù di due schef e godere di una lista di vini di tutto rispetto.
Il bello di questo ristorante è che, oltre all'ottima cucina, puoi scegliere di assaggiare tutti i vini che vuoi.
Al pomeriggio ci siamo dedicati ai vini rossi e a qualche passito, per finire con un assaggio di due grappe.
Occorre dire che, dopo le 16, i volti delle persone che si incrociavano fuori dai capannoni erano sempre più alterate dalle degustazioni, ma regnava comunque un clima molto gioviale.
Un sincero ringraziamento va all'amica Angela (si, sempre lei, l'amica avvocato) che, oltre ad essere compagna di mille avventure, era in fiera come rappresentante dell'azienda vinicola Teo Costa e che ci ha deliziato facendoci assaggiare ben 5 titpi diversi di vino ed offrendoci un tagliere di affettati, un piatto di tortellini del plin e uno di gnocchi al gorgonzola.
La fiera rimane aperta fino alle 18:30, ma vi posso garantire che è ben difficile riuscire ad arrivare sino a quell'ora rimanendo sani.
Per il pernottamento siamo riusciti a trovare posto in un fantastico B&B a pochi chilometri da Verona
Per gli spostamenti dal B&B a vinitaly e successivamente dal B&B al centro di Verona abbiamo scelto di noleggiare un furgone con conducente, evitando di incorrere in rischiose multe e ritiri di patente. Certo il noleggio è un po' caro, ma essendo in sette siamo riusciti ad ammortizzarlo abbastanza bene.
A cena,su consiglio di un amico, siamo andati all'Osteria caffè Ripasso, dove abbiamo mangiato molto bene, accompagnando il tutto con tre bottiglie di amarone della valpollicella e successivamente concedendoci una gita in centro sino alla piazza dell'erbe per mischiarci alla gente che ancora alle due di notte stava animando la movida locale.
Alle tre di notte c'era qualcuno che ancora voleva divertirsi concedendosi una nuotata nella piscina del B&B, ma constatando, purtroppo, che era coperta dal telo per riscaldare l'acqua.
E' stata una gita davvero piacevole e che ci ha permesso di scoprire nuovi vini e nuovi sapori, la compagnia è stata davvero fantastica e goliardica.
Stiamo già organizzandoci per tornare anche l'anno prossimo.
PS. per precisione dei numeri posso dirvi che siamo riusciti ad assaggiare 43 diversi tipi di vino, ma va tenuto presente che si trattava di piccoli assaggi e non di bicchieri con dosi normali e che oltretutto alcuni vini li assaggiavamo appena per poi versare il contenuto nell'apposito raccoglitore.
Ilaria
2 ore fa
17 commenti:
...screanzato...
12 biglietti gratuiti e manco uno per la sottoscritta...
ciò detto, io non ci sono mai stata ma dev'essere bellissimo!
@ Patalice
l'anno prossimo te lo dico prima ;-)
come tornavo piegato a casa.....
So che piace a molti Vinitaly. Io non ci sono mai andata, che ci vado a fare? Sono astemia!
@ Francesco
hai smesso?
@ Kylie
vale comunque la pena farci un giro
e poi ricorda, non esisto persone astemie, esistono pessimi bevitori ;-)
di bere ? no, e non sono un gran bevitore.
per questo che sarei tornato a casa piegato
@ Francesco
ma l'obiettivo è assaggiare il più possibile e bere il meno possibile ;-)
43 tipi di vino è una bella media!
Alla Douja d'Or sono riuscita a farmi portare a spalle fino al parcheggio, verso le 23.00.
Che esperienza meravigliosa... Forse poco edificante ma meravigliosa.
@ Caroline King
sento già di volerti come amica
e cos'è la douja d'or?
purtroppo vinitaly chiude alle 18:30 altrimenti anche noi avremmo dovuto trovare qualcuno che ci trasbordasse fino all'uscita
@ Caroline Kiig
dimenticavo, benvenuta :-)
http://www.doujador.it/
Altre colline, altri agriturismi ma ne vale assolutamente la pena. Io, però, sono di parte :-)
@ Caroline Kig
Vedremo di metterlo in agenda per settembre.
prima però devo fare una gita a castellinaldo, nell'azienda vinicola del mio amico, mi pare che sia sempre in zona
per la tipa che ho postato basta andare in Francia e pagare
@ Francesco
ti ho già risposto di là ;-)
Una visita del genere e mettimi tra quelli che alle due di notte il bagno in piscina coperta col telone, lo fa. ;)
@ franco battaglia
ok. allora la prossima volta ti chiamo e ti presto pure la maschera da uomo tigre
Posta un commento