Alla fine è arrivata.
Cassa integrazione per 13 settimane e poi si vedrà.
Nel frattempo devo comprare una macchina, un nuovo pc e migliorare il mio piano d'azione, visto che sino ad ora non ha dato i risultati che mi aspettavo.
Mille sensazioni, mille emozioni.
Ma fuori riesco solo a stare fermo e a sorridere
Oggi c'è la luna piena, ma non si vede perchè coperta dalle nuvole, mi sa che anche lei oggi è in sintonia con me.
LFdDFiC
1 giorno fa
25 commenti:
Scusa, per cassa integrazione per 13 settimana intendi che le fai tutte a casa? Te lo chiedo giusto per capire, perché noi la cassa integrazione l'abbiamo fatta per 2 anni, ma stavamo a casa solo 8 ore a settimana. Adesso siamo sotto "patto di solidarietà" che più o meno è la stessa cosa, riduzione di orario (10 ore in meno a settimana) però si lavora tutti, in alternativa dovevano lasciare a casa qualcuno.
si, 13 settimane piene, senza rotazione :-(
...porca vacca maledetta ed impiastrata...
@ patalice
proprio lei... :-)
ascolta Charlie, informati bene sulla macchina aziendale. da noi l'anno scorso ai commerciali l'hanno lasciata (certo, dovevano restituire la tessera per il rifornimento). quest'anno ai nuovi l'hanno tolta, e già che c'erano l'hanno tolta a quelli dello scorso anno.
ti ho lasciato la mia mail sul tuo google+, scrivimi se vuoi più info.
@ Francesco
Grazie mille, domani vado a parlare con i sindacati ;-)
c'è poco da parlare, credimi....
Non fare spese azzardate!
Buon venerdì.
Ma hai proprio bisogno di un'auto? nuova?
Se non fosse per il pessimo mercato del lavoro, qualche mese ogni tanto, di non lavoro sarebbero un'occasione meraviglioso.
Quando l'economia "tirava", in molti paesi dell'Europa settentrionale c'erano persone che si licenziavano in autunno, andavano in vacanza a svernare in paesi caldi e poi tornavano per riprendere in primavere.
Io andrei a svernare un paio di mesi in Norvegia o Svezia del nord, in Canada, per capire com'è l'inverno vero, quello che qui, quest'anno, non c'è.
..... non so cosa dirti, ma credo ci sia poco da dire in questa situazione..... se non "non posso far niente ma ti capisco"
Mi dispiace.
Punti a trovare un altro lavoro in zona o saresti pure disposto ad andare all'estero?
Intanto un augurio di buon fine settimana...
B.
@ Francesco
non trovo il tuo messaggio in g+, la mia mail è charlie68g@gmail.com ;-)
@ Kylie
mi è appena arrivata una confezione di birre che aspettato da tempo, ho già finito i soldi :-(
@ U.U.I.C
Assolutamente non voglio una macchina nuova, la trovo una spesa stupida
volevo stare su un 1200 diesel o su un 1400 benzina e gpl
Appena ho la macchina vado a svernare in Norvegia :-)
@ diversamente intelligente
grazie per il sostegno
la cosa positiva è che ho avuto la conferma di quello che pensavo di certi colleghi :-)
@ B
Valuto ogni cosa, certo in zona sarebbe meglio, ma qui gli stipendi sono da fame
Buon fine settimana anche a te :-)
Scriva a questi e chieda se cercano personale da imbarcare sul battello postale, se proprio vuole andare in Norvegia!
http://www.hurtigruten.com
:(
mannaggia!!!
:(
mannaggia!!!
Io, come ben sai (?), vivo all'estero. Non proprio in un paese alle porte dell'Italia. Io qui ho trovato un lavoro onesto (sono venuta qui a seguito del marito, ma ho trovato facilmente un lavoro in linea con la mia formzione) ma non saprei se consigliare a chiunque di venire quaggiu' (anche perche' non e' a due passi, insomma, emigrare qui non e' come andare in Francia o Germania). Non so la tua professione, ma magari riesci a trovare in Europa, al nord... o non e' che ti trasferisci in Canada? :)
(perdona la battuta!)
@ Silver Silvan
Ma funziona il tom tom sulla barca?
@ Federica
è la spinta che ci voleva per un cambiamento :-)
@ Nuvola sospesa
In effetti sto guardando un po' in tutta europa :-)
In Canada? Non ci andrei di certo per amore, e poi mi hanno detto che non hanno delle gran birre :-)
@ Nuvola sospesa
In effetti sto guardando un po' in tutta europa :-)
In Canada? Non ci andrei di certo per amore, e poi mi hanno detto che non hanno delle gran birre :-)
A parte il fatto che non è una barca ma sono navi, pure grossette, come idea è bizzarra ma mettere in scena La capanna dello zio Tom, in effetti, potrebbe funzionare. Sa, quel viaggio è prediletto dagli inglesi. Ma lei sa recitare in inglese? Non glielo può propinare in italiano!
Posta un commento