Prendo spunto dal post di ieri di Kermitilrospo per rispolverare alcuni ricordi
Io non avevo il commodore 64, ma lo zx 80
Mi piaceva perchè era meno conosciuto e perchè aveva dei bellissimi tasti in gomma (solo più avanti mi sono accorto che quei tasti in gomma erano si piacevoli al tatto, ma rallentavano la velocità di digitazione)
Ricordo le giornate passate davanti a quel computer a editare programmi, i primi proprio semplici, poi via via più complessi.
Il dover numerare tutte le righe per dargli un ordine di esecuzione
L'inserimento di una riga di comando che, in caso di errore, ti dicesse da dove ripartire
Il comando era molto semplice "on error go to" e poi specificavi il numero della riga da cui ricominciare
Ecco, ora io mi sento un po' come quel comando, solo che non mi è stato detto da quale riga ricominciare
LFdDFiC
19 ore fa
17 commenti:
> rallentavano la velocità di digitazione
Le tastiere qwerty avevano una disposizione che era stata appositamente studiata per rallentare la digitazione.
Beh, il primo passo positivo è rendersi conto che... c'è un processo in corso per ricominciare.
:)
@ UUIC
si, devo solo trovare il numero di riga giusto, o aggiungere nuove righe di comando
Mio fratello aveva il commodore 64!
MI ricordo ancora i programmi su cassetta... alcuni programmi li scrissi anche io (sotto la guida del fratellone).
Pero' io ho cominciato davvero molto piu'avanti, con un altro dei computer di mio fratello, un Olivetti (credo IBM qualcosa...). E ho cominciato in TurboPascal! Ah, bei tempi quelli...
Ce l'hai ancora lo zx80?
Ciao,
B.
uscirono tra il 1983 e il 1984.
ricordo che presi in prestito in biblioteca dei manuali di programmazione.
in realtà mi piacevano le cassette per i giochi.
e comunque il 64 era meglio dello spectrum.
per quanto riguarda l'analogia con la tua vita attuale.... penso che tu ti riferisca alle problematiche di lavoro, o di sospensione dal lavoro.... come non capirti....
comunque il post è del rospo non dell'alligatore... Animal Error! Goto 10
@ B
Purtroppo no, si è perso in uno dei numerosi traslochi che ho fatto :-(
@ Francesco
ma vuoi mettere??? lo zx potevo portarmelo anche in camper !!!
@ Kermitilrospo
aaaarrrrghhhhh che errore madornale !!!!
che faccio?
riavvio?
Riavvia.
Che fa sempre bene! :-)
Essendo io negata con i computer non ho ben capito di che parli... ma ho inteso la metafora.... io procederei a tentoni: a forza di provare qualcosa ne uscirà fuori! Se no chiedi aiuto a chi ne sa più di te
Sembra un rimedio contro la stitichezza.
@ Marina
Riavviato :-)
@ Federica
non si procede a tentoni, occorre usare metodi scientifici, identificare il tasto di spegnimento e tenerlo premuto per alcuni secondi
@ Silver Silvan
fatico a trovare similitudini
A forza di provare qualcosa ne uscirà fuori!? Devo farle un disegno?
@ silver silvan
riuscirebbe poi a postarlo?
il disegno intendo :-)
Ahahahah, no! Beccata!
Posta un commento