Tempo fa ho visto un documentario sulla marijuana
La Canapa era usata per costruire parecchi materiali (tessuti, isolanti e molto altro), ma intorno ai primi del novecento si riuscì anche a produrre un combustibile molto più economico del petrolio e con un rendimento molto simile.
Sembra che a quel punto le case petrolifere abbiano scatenato tutte le loro influenze per fare in modo che la canapa fosse dichiarata illegale, scatenando una vera propria guerra senza esclusione di colpi.
Scopro anche che nel 1938 venne avviata una ricerca "il rapporto la Guardia" dove, dopo 5 anni di ricerche, si affermò che la marijuana non generava dipendenza da altre droghe e che non rendeva più aggressive le persone.
Ovviamente questo rapporto venne ostacolato in tutti e modi fino al divieto di svolgere ricerche negli anni successivi sulla veridicità di questi studi.
Non fumo marijuana da parecchio tempo e non voglio aprire adesso una campagna di sensibilizzazione a suo favore, ciò che mi turba invece è la possibilità che abbiano certe multinazionali di manipolare le informazioni, indirizzandole a loro favore e piacimento.
La libertà di stampa in Italia è un concetto molto empirico, ma all'estero?
Chi ci dice la verità oggi?
A chi dobbiamo credere?
I DAZI SPIEGATI FACILI
7 ore fa
12 commenti:
un documentario molto interessante e con tante verità da scoprire...
chissà se ci diranno mai come stanno realmente le cose
te lo consiglio ;-)
ormai l'informazione ce la dobbiamo costruire noi :-(
Sarà vero quello che scrive Murakami della Regina Vittoria, che la usava come antidolorifico?
L'ho letto poco fa!
Ma davvero? Allora la massima "canapa c'avallo che l'erba cresce" è vera!
@ Silvia
Adoro Murakami e se lo ha detto lui, vuol dire che è vero
@ Silver Silvan
sono più affine alla mucca che combatte per la legalizzazione dell'erba
Ci sono sempre state purtroppo grandi multinazionali che hanno manipolato informazioni e brevetti per il loro tornaconto. Spero che prima o poi importanti scoperte siano libere da interferenze e a disposizione di tutti.
Buona giornata!
ma uno mica deve evitarla per questioni di dipendenza.....
@ Kylie
Speriamo bene
@ Francesco
Io la evito semplicemente perchè non mi va, ma non vorrei sentirmi colpevolizzato se mai un domani dovesse andarmi
il consumo di marijuana non produce dipendenza fisica; per quanto riguarda la dipendenza psicologica, la questione è aperta.
ci sono molte altre cose legalizzate che producono dipendenza psicologica....
Posta un commento