Grazie ad alcuni suggerimenti di UUIC in questi giorni sono riuscito a rintracciare alcune persone della zona che ballano il tango e ieri sera sono andato a vedere una lezione qui vicino, in un piccolo paesino (Oira) che solo per il paesaggio che offre già ripaga dei ben 12 km che ho dovuto fare.
Il corso è già iniziato da alcuni mesi e non potevo iscrivermi, in totale c'erano 4 coppie, anche se il maestro ci ha spiegato che all'inizio erano molti di più, ma poi in molti si ritirano.
Perchè imparare il tango non è facile, richiede molto impegno e molto esercizio.
Purtroppo non ho potuto vedere ballare gente veramente brava, ma sono d'accordo che andrò con loro qualche volta a Milano, dove il livello è molto più alto.
Alle 11 ho dovuto abbandonare la compagnia, perchè oggi lavoravo.
Ebbene si, ho fatto l'aiuto elettricista.
Abbiamo tirato qualche centinaio di metri di cavi e poi ho cablato i quadri elettrici di 5 appartamenti e ho messo le plachette in tre. (mi fanno ancora male le mani per i pugni che ho tirato per montarle).
Stasera riunione della proloco, voglia meno dodici.
Sto vedendo un sacco di persone che non fanno nulla e partecipano solo agli eventi per mangiare e bere a sbaffo.
Per non parlare dei numerosi sprechi che sto vedendo.
Mi sa che mi unirò a qualche altra associazione, c'è un gruppo che pratica ippoterapia per i bambini down e mi sembrano molto più seri e ben organizzati.
Certo, a voler vedere le cose obiettivamente dovrei restare in questa e lottare per organizzare le cose, ma sono l'ultimo consigliere entrato e noto che con molti ho una sorta di riverenza che forse dovrei cancellare.
Se mi fanno girare le scatole mollo tutto e me ne vado ad Andalo per un mese, tanto lo chalet è ancora disponibile.
Sono giorni così, senza programmi a lungo termine e senza particolari obiettivi; forse è lo spirito giusto, forse me ne sto fregando troppo.
Chi può dirlo
LFdDFiC
1 giorno fa
23 commenti:
L'iniziativa dell'ippoterapia è lodevole.
Una mia cara amica lo fa di lavoro, e ti assicuro che non è per nulla facile. Ci vuole un certo carattere (che io ho scoperto di non avere)e anche alcune competenze se ci sono patologie particolari.
In ogni caso, in bocca al lupo :-)
Che belle nocche! Sono sue?
oddio, un altro tanghero !
Bravo, bravo!
Cosi' si fa! :)
B.
Un mese a Andalo si (ma non ci sono scuole di tango.. eh eh..)
@ Wannabe Figa
Alla fine ho deciso di rimanere dove sono, ma cambieranno un po di cose.
Sarà dura fargli digerire la redazione dei budget per ogni evento, ma è un inizio
@ Silver Silvan
No, vuole che le invii una foto delle mie?
@ Francesco
per ora semplice osservatore
@ Nuvola sospesa
Grazie :-)
@ Francesco battaglia
però il nome del paese mi aveva fatto sperare di si (mi è venuto subito in mente speedy gonzales)
Uh, dalla meraviglia delle alpi piemontesi a quelle trentine.
Come ti scrivevo in privato se ti prenderai il morbo del T. inizierai anche a girare molto. Altro che 12 km... ;)
Andare a vedere i corsi è palloso, non come ascoltare lezioni di solfeggio ma quasi.
Persone che non fanno nulla e magnano a sbaffo.
Ahahah, tutto il mondo è paese.
Molto bello il pensiero della pagina che hai fotografato.
E' un principio di liberazione e rinascimento.
E il viatico per grandi Amori.
@ UUIC
incrocio le dita :-)
Bello il tango, mi piacerebbe moltissimo....
Francesca...
Ocio! Quella roba dà dipendenza,il tango causa 'na sindrome che poi non ti levi più.
Io ti sconsiglio.
Francesca avvisata Francesca mezza salvata.
:)
Ahahahah, magari! Faccio collezione di foto nocchiute!
@ Francesca
Per il tango devi rivolgerti a UnUomoInCammino :-)
Benvenuta
un corso di tango me l'avevano proposto ma non è proprio ilmio mondo quello del ballo!
valuta tu se le cose si possono cambiare con uno sforzo consono alle tue forze, se no cambia aria!
E se facesse un bel corso di fango? Così si cura pure i reumatismi.
@ Federica
mi sono dato un mese di tempo per cambiarle ;-)
@ Silver Silvan
Non soffro di reumatismi
Nemmeno io! Motivo per cui aborro il fango!
io giuro ammiro chi riesce a ballare intimi balli, con perfetti sconosciuti senza cercare di accoppiarsi in pista...
sarà che il ballo di coppia mi affascina come i documentari sui quadrupedi della foresta
@ Patalice
dipende sempre dalla compagna di ballo ;-)
Posta un commento