"Non ti muovere" è il titolo di un bel fim recitato da due attori che mi piacciono molto; "Non ti muovere" era il comportamento che consigliavano di tenere quando ti ritrovavi, vestito di rosso, a passeggiare davanti ad un toro;
"Non ti muovere" è quello che ti dice la polizia quando ti sta arrestando; "non ti muovere" è la sensazione che sto provando io in questi ultimi giorni.
La cucina ha dei profumi inconfondibili Ti entrano dentro, ti avvolgono e ti riscaldano Ricordo ancora quando andavo a casa del mio compagno di scuola delle elementari Già quando salivi le scale iniziavi ad avere un'anteprima di quello che ti avrebbe accolto. Ancora oggi quando sento un profumo di cibo nelle scale di casa mi emoziono e sorrido
Ieri sera al birrificio si parlava del lavoro ideale che ognuno di noi voleva fare Tra le varie proposte le più interessanti sono state: Responsabile risorse umane in una catena di night club Ricco procacciatore di affari per ricconi Responsabile nuovi prodotti alla Lego Verificatore infrastrutture di un gruppo vacanze Capo villaggio vacanze Agente immobiliare di immobili di lusso e voi? qual'è il vostro lavoro ideale
Per molti la valigia è sinonimo di vacanze Per me ormai non più Ogni settimana devo prepararne una nuova Guardare le previsioni meteo e scegliere i vestiti Devo ammettere che sta diventando un po' pesante Si perdono i riferimenti, le amicizie, la palestra e tutto il resto
In compenso ci si dedica a cene in vari ristoranti diversi, si partecipa a mille avvenimenti e a volte ci si riesce pure a divertire. Speriamo solo che questa settimana non ci siano troppi avvenimenti, il mio fegato sta iniziando a protestare
Qualunque mail lavorativa, contenente al suo interno le parole "urgente" o "subito", verrà automaticamente cestinata. Va da sè che, seppure a voce bassa e labbra serrate, verrete automaticamente mandati affanculo
Qui vicino c'è il monumento alla memoria dei 42 martiri caduti per la libertà. Hanno intitolato così anche una via, la via principale di comunicazione in questa zona. In principio i martiri erano 43. Quarantatrè partigiani, o presunti tali, che vennero condotti ai margini del paese e fucilati. Il 20 Giugno 1944 un corteo di camion parte da Verbania con destinazione Fondotoce. A bordo, oltre ai conducenti e al plotone di esecuzione, ci sono 43 persone che, ad ogni paese, vengono fatti scendere e sfilare per la via principale sorreggendo un cartello che dice "Sono questi i liberatori d'Italia oppure sono i banditi?" Giunti a destinazione vengono fatti sdraiare a terra e fucilati a colpi di mitragliatrice. Si salverà soltanto un ragazzo di 18 anni che, ferito, verrà aiutato e nascosto dalla popolazione locale. Dopo pochi giorni si ricongiungerà alle formazioni partigiane ancora presenti in valle, prendendo il soprannome di "Quarantatrè". E' triste vedere come allora ci fosse gente disposta a morire per la libertà del proprio paese, mentre oggi sono tutti intenti a spartirsi la torta, fregandosene completamente del resto.
Qui potete trovare il link all'istituzione creata per non dimenticare quest'avvenimento nel caso abbiate bisogno di rinfrescare la memoria