In Messico hanno un modo di ricordare i morti che è molto più consono al mio pensiero.
Non viene visto come un momento luttuoso, ma come un'occasione per festeggiare, accompagnati da musica,bevande e cibi tradizionali coloratissimi.
Molto tipici sono i teschi a base di zucchero che vengono mangiati sulla tomba del defunto.
Questo tipo di celebrazione serve anche a ricordarci che bisogna godersi la vita e i bei momenti che essa ci riserva.
Prima o poi ci voglio tornare in Messico e non è detto che non lo faccia proprio in occasione della celebrazione di questa festa. Per ora vi lascio come ultima immagine quella che molto probabilmente sarà il mio prossimo tatuaggio.
Bueno dia de los muertos
I DAZI SPIEGATI FACILI
3 ore fa
14 commenti:
Anche secondo me quello dei messicani è un ottimo modo per commemorare i defunti.
sono d'accordo ,quando muoio voglio una festa con gente che parla mangia ride e ricorda quanto ero buffa e simile a paperoga!!E musica si' i quenn credo i miei preferiti...e poi pufff via le ceneri e non ci sei piu'... w los muertos!! :-) Ari
sono d'accordo ,quando muoio voglio una festa con gente che parla mangia ride e ricorda quanto ero buffa e simile a paperoga!!E musica si' i quenn credo i miei preferiti...e poi pufff via le ceneri e non ci sei piu'... w los muertos!! :-) Ari
Ari
la gente invece di fare testamento dovrebbe comporre la propria play list per il funerale ;-)
..... gran bel tatuaggio ;)
@ boh
grazie :-)
Anch'io voglio fare un tatuaggio! magari un tantino più sobrio....
@ Sara
l'importante è iniziare ;-)
giusto!!(ma quante volte ho postattoo???scusa) magari ci penso per tempo! cmq anche 'quando la banda passo' 'mi piace un sacco! ciao Ariel
Si, teoricamente è un modo più creativo di lasciare andare i nostri cari. Però, io avrei intenzione di festeggiare più che di farmi festeggiare!!
Della serie non vado ai funerali degli altri nella speranza che gli altri non vengano al mio.
Raffaella
@ Ari
la play list è tua, nessuno oserà mai criticartela
o forse si
anche questo è il bello della play list ;-)
@ Raffaella
no morti, no party :-)
credo che se imparassimo lo spirito corretto di questa festa, non avremmo poi così paura della morte
resto comunque anche io dell'idea che più tardi la si incontra di persona e meglio è
Concordo pienamente con il tuo pensiero sul rapporto morte-vita. E d'ora in poi ti seguo, mi piace ciò che scrivi. Ciao.
@ Minerva
Grazie e benvenuta :-)
Posta un commento