Il fiato che esce dalla bocca si trasforma subito in condensa.
Dato che siamo a gennaio non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che sono su un vagone stracolmo di persone e che per di più sto viaggiando in prima classe.
Non che cambi qualcosa rispetto alla seconda classe, tutti i vagoni sono senza riscaldamento, anche oggi, anche venerdì.
Dentro di me sento salire la rabbia e la frustazione, perchè non ho nessuno con cui lamentarmi, con cui protestare.
Se a questo aggiungo anche gli innumerevoli ritardi o addirittura le sopressioni dei treni, sento che il senso di frustazione sale ancora di più sino ad arrivare a livelli inaccettabili.
Devo fare qualcosa, fare sentire la mia voce a qualcuno.
Ma il sito delle ferrovie dello stato non ha una pagina per le proteste, non ha una procedura che riconosca un rimborso per gli innumerevoli ritardi.
E allora non ce la faccio più.
Io adesso scrivo a capitan Ventosa.
Ateav
13 ore fa
8 commenti:
Verrà di sicuro ... ^__^
Stavo per suggerire un'associazione di consumatori.. ma meglio capitan Ventosa senza dubbio!
Fammi sapere quando ti dobbiamo guardare in tv :))
E buona fortuna, davvero.
ho provato ad inserire il reclamo sul sito di trenitalia
vediamo che succede....
nel frattempo vado sul sito di striscia la notizia ;-)
strano paese, quello in cui per avere ascolto e giustizia bisogna sperare in un tizio con una ventosa in testa
(oggi 45 minuti di ritardo, io... quando ha finito con te me lo mandi?)
in effetti anche la faccia non è che sia delle più rassicuranti, e mia cugina che l'ha conosciuto ha detto che non è quel mostro di simpatia
però se funziona, perchè non provarci?
per ora aspetto una risposta da treni italia, poi vedremo il da farsi
Vita dura per i pendolari :-/
per i ritardi in realtà c'è una procedura da seguire, ma è lenta e complessa, e raramente va a buon fine (ti dicono sempre che le cause del ritardo non sono imputabili a trenitalia).
comunque solidarietà da parte di un'ennesima pendolare, che domenica si farà le sue belle 6 ore di eurostar nella speranza che almeno le prese elettriche funzionino - non funzionano mai! - in modo da poter lavorare tranquilla al portatile :)
sun
Ho trovato il link delle ferrovie dove fare reclamo, ho incominciato a diffonderlo tra i viaggiatori del treno, vediamo se riusciamo a prenderli per sfinimento
Posta un commento