marco hai perfettamente ragione e a proposito di ingenieri, hai notato come sia difficile farli uscire dai loro schemi? e che dire degli avvocati? che parlano usando solo il participio passato? ma vuoi dire che ogni corso di laurea ha i suoi tratti distintivi???
10 commenti:
il dramma è che spesso, l'architetto non impara dai propri errori, e vivrebbe al massimo 24 ore anche nel centesimo edificio costruito da lui...
Heylà!Bentornato Charlie! :)
digito te la ricordi quella ..
sum chi cun l'architett
e mi sum chi cun larch i gamb
è, dici che per natale potevo risparmiarmela?
vabb
Ale, grazie mille
ma non ero sparito, avevo solo perso la tastiera ;-)
oh, bello sfondo: è proprio natale!
...certo, meglio di quella riga, eh eh eh
Grazie indie
in effetti quella riga aveva stufato anche me....
Wow, che bel template!! :-)))
Secondo me se ci dovesse vivere ... lo farebbe diversamente ...
A presto!! :-)))
E' quello che dicono gli ingenieri che devono fare i calcoli per le masturbazioni mentali degli architetti :-D
Ciao!
Andrea Grazie
cono comunque convinto che molti architetti siano recidivi e non sarebbero nemmeno in grado di imparare dai loro errori
marco
hai perfettamente ragione
e a proposito di ingenieri, hai notato come sia difficile farli uscire dai loro schemi?
e che dire degli avvocati? che parlano usando solo il participio passato?
ma vuoi dire che ogni corso di laurea ha i suoi tratti distintivi???
Posta un commento